Progettare, creare e giocare: formazione per operatori culturali innovativi
L’evento riunisce Ludobussari/e, Educatori/trici e appassionati/e di giochi, offrendo un ambiente ideale per lo scambio di idee, esperienze e ispirazioni.
Avrai l’opportunità di incontrare persone con interessi simili e di costruire connessioni significative nel campo del gioco e dell’educazione.
Attraverso laboratori guidati da esperti, metterai in pratica le tue abilità creative e di costruzione, creando giochi unici e originali utilizzando materiali di recupero per di esplorare nuove tecniche e approcci nella progettazione di giochi.
Oltre alla pratica, l’evento offre anche sessioni di formazione teorica, durante le quali potrai approfondire le basi pedagogiche e metodologiche arricchendo le tue competenze.
Durante la residenza gli ospiti speciali ad accompagnare le attività saranno gli amici della Cooperativa Hermete e dell’associazione Ali per Giocare
VENERDÌ 28 MARZO
_12.00 alle 13.30
accoglienza e check-in in ostello
_14.00 alle 18.00 Ludobus in Piazza a Bussolengo
A cura della Cooperativa Hermete e Ali per Giocare.
Il gruppo di partecipanti al residenziale sarà seguito da esperti ludobussari
per apprendere i segreti del mestiere ed approfondire le tecniche di creazione di momenti di gioco nelle piazze.
_21.00 alle 23.00 serata con giochi da tavolo
SABATO 29 MARZO
_ 9.00 alle 12.30 laboratorio formazione a cura di Ali per Giocare
Rielaborazione condivisa delle osservazioni alla ricerca delle basi teoriche e metodologiche del LuboBus
Le attività saranno condotte da due esperti individuati nel Direttivo di Ali per Giocare.
Al termine del percorso sarà fornita ad ogni partecipante, una breve raccolta di testi inerenti la pedagogia del gioco.
_ 12:30 alle 14 pranzo e tempo libero
_ 14 alle 18 laboratorio formazione a cura dei mastri falegnami di Hermete
Filippo ed Efrem guideranno il gruppo nella creazione di un gioco in stile Ludobus
_ 19.00 cena e serata in compagnia
DOMENICA 30 MARZO
_ 9.00 alle 12.30 laboratorio formazione a cura dei mastri falegnami di Hermete
Proseguimento della formazione del pomeriggio precedente con costruzione di giochi.
_ 12:30 alle 14 pranzo e tempo libero
_ 14 alle 17 laboratorio formazione a cura dei mastri falegnami di Hermete
Proseguimento della formazione della mattina precedente con costruzione di giochi.
Al termine della formazione, potrai portare a casa con te il gioco creato!
L’ostello di trova in Strada del Gabanel 124
A Bussolengo (VR)
Clicca qui per visualizzare la posizione esatta
Se hai bisogno di ulteriori informazioni questi sono i nostri contatti
MAIL: eventi@gabanel.it
TEL: 045 511 6334
Località Gabanel n. 124,
37012 – Bussolengo (VR)
Tel: +39 0455116334
Email: info@gabanel.it